Sindrome premestruale: umore basso

La SINDROME PREMESTRUALE molto spesso sfocia in un calo del tono dell’umore. E questo è spiegato fisiologicamente: nella fase premestruale si registra una diminuzione della vitamina B6 (correlata ad una maggiore suscettibilità alla depressione) e del magnesio (un micronutriente che entra nel sistema della serotonina – ormone del buonumore). A chi non succede di avere […]
“Ho una forte voglia di dolce”: perchè?

Vi svegliate con gran voglia di fare colazione con i dolci? La responsabile di questa sensazione è la grelina, un ormone attivo la mattina che spinge ad una alimentazione di questo tipo. I migliori pasti per iniziare la giornata sono quelli proteici perché diminuiscono i livelli di grelina (che stimola la fame) e aumentano […]
Candida: consigli alimentari

Sapete quanto mi piace condividere con voi i consigli su argomenti che tratto nella mia esperienza in studio. E oggi vi parlo di un disturbo molto frequente e davvero fastidioso: la candida. Premesso che le cause possono essere molteplici e l’approccio dietetico è molto differente a seconda dei casi, in linea generale vi riporto un […]
Come affrontare il periodo mestruale

L’alimentazione ha un ruolo fondamentale per limitare i fastidi premestruali e mestruali. Analizziamo i due periodi e capiamo quali alimenti è consigliabile assumere e quali evitare. FASE PREMESTRUALE Nel periodo dopo l’ovulazione (fase progestinica) è importante limitare l’assunzione di alimenti ricchi di zuccheri velocemente assimilabili per due motivi: aumentano ancora di più il senso […]